Benvenuto su Centro Veterinario Animali Esotici – Il centro per animali esotici a Roma
News e Comunicazioni
Serpente domestico: consigli sull’alimentazione
I rettili sono sempre più comuni tra gli animali domestici. Oggi ci occupiamo dell'alimentazione del seprente domestico, qualche consiglio per gestire al meglio la sua routine alimentare. I serpenti sono, per natura, dei predatori. Non esistono serpenti vegetariani: qualsiasi sia la tipologia di alimento che preferiscono, l'essere carnivori li accomuna [...]
Clamidiosi negli uccelli
La clamidiosi è una delle patologie più frequenti degli uccelli e, in generale, dei pappagalli. È causata da un batterio, chlamydophila psittaci, di cui i pappagalli possono essere anche portatori sani. In caso di stress, malnutrizione o patologie sottostanti che determinano un indebolimento delle difese immunitarie si può avere la [...]

La loro salute…
Il nostro impegno
Conigli, pappagalli, tartarughe, cavie, sauri, serpenti, criceti, furetti… questi e molti altri sono definiti animali esotici o non convenzionali.
Al giorno d’oggi questi animali sono sempre sono più presenti nelle nostre abitazioni, basti pensare che il coniglio è la terza specie più diffusa dopo il cane e il gatto. Pertanto si rende sempre più necessaria la figura di un medico veterinario che si occupi esclusivamente e in modo specialistico del loro stato sanitario. Infatti gli animali esotici o nuovi animali da compagnia hanno esigenze diverse dal cane e dal gatto e di conseguenza hanno bisogno di cure specifiche. La nostra Clinica Veterinaria si trova a Roma ed è specializzata nella cura e nel benessere degli animali esotici.
Solo chi si occupa esclusivamente di questi animali può dedicarsi ed impegnarsi in modo professionale a loro. Per gli animali non convenzionali, fai affidamento sul nostro Centro Veterinario Animali Esotici a Roma.
Servizi

UCCELLI
Chi lo ha detto che il migliore amico dell’uomo debba avere per forza quattro zampe? Certe volte ne bastano anche solo due. Chi di voi non si è mai lasciato trasportare “immaginariamente” in un’isola lontana e selvaggia alla vista di un colorato Ara o alle fattezze strane di un uccello tropicale? Sarà questo che spinge molti appassionati ad acquistarne uno?…
RETTILI
Il mondo dei rettili , per le sue diversità e particolarità, affascina molte persone già esperte del settore e persone comuni che decidono di allevarne uno nella propria casa per la prima volta. Ma prima di acquistarne uno è molto importante ricordare che i rettili non sono come i cani…

PICCOLI MAMMIFERI
Conigli, criceti, cincillà, cavie, furetti, gerbilli, ratti, scoiattoli, cane della prateria ecc….sono questi animali che vengono comunemente definiti come piccoli mammiferi. Quella dei mammiferi è una classe di animali estremamente numerosa ed eterogenea, ne esistono circa 5400 specie, dalle dimensioni più svariate, basti pensare ad un criceto di pochi grammi…

Dr. Simone Rota
Dipl. American College of Exotic Pet Medicine (DACEPM)
Dottore di Ricerca in “Scienze Mediche Veterinarie”
Specialista in Patologia Aviare, del Coniglio e della Selvaggina
Specialista in Alimentazione animale
Master di II Livello
Si laurea in Medicina Veterinaria nel 2010 presso l’Università di Bologna con una tesi sui parassiti gastrointestinali dei serpenti.
In seguito, termina un dottorato di ricerca in “Scienze Mediche Veterinarie” presso l’Università di Bologna.
Nel 2012, svolge un visiting program negli Stati Uniti presso l’università della Georgia.
Pubblica ed espone i risultati delle sue ricerche sull’argomento a livello nazionale ed internazionale. Si aggiorna costantemente frequentando congressi e workshop in tutto il mondo.
Socio SIVAE, ARAV di cui è membro del comitato internazionale, AAV, AEMV, EAZWV.
Docente al Master di II livello in “Anestesiologia e Terapia del dolore negli animali da compagnia e dei non convenzionali” per quanto concerne l’anestesia nel coniglio.
Collabora con l’Università di Bologna, di Pisa e di Santiago de Compostela per diverse ricerche sugli animali esotici.